La doccia non è solo uno modo per "lavarsi", ma può diventare il momento per un piccolo rituale beauty dagli effetti sorprendenti!
Per scoprirne di più continuate a leggere =)
Per scoprirne di più continuate a leggere =)
Prima di entrare: è vero, appena apriamo il getto non vediamo l'ora di entrare sia per rinfrescarci (d'estate) che per riscaldarci (d'inverno), ma è bene dedicare prima qualche minuto a questi veloci gesti "salva tempo":
- per le lisce, spazzolate i capelli per districarli, dopo sarà più facile fare lo shampoo;
- se hai ancora tracce di makeup sugli occhi massaggia sul viso un prodotto struccante, per essere efficace devi tenerlo a contatto con la pelle almeno un minuto;
- applica una maschera sul viso, il vapore dell'acqua calda fa penetrare prima e più a fondo i principi attivi;
- spalma sul corpo un olio idratante, se hai la pelle secca la renderà morbidissima e dopo la doccia non resterà unta.
Dopodichè dai il via alla doccia insaponandoti. Scegli un detergente idratante a pH neutro che non inaridisca la pelle e che contenga glicerina o petrolato ai primi posti dell'inci.
Se vuoi un gommage rinvigorente home made prendi sale grosso e aggiungici 12 gocce di olio essenziale di pompelmo, limone e timo. Poi strofina il composto con movimenti circolari sulla pelle, insistendo su gomiti e ginocchia.
Oppure preparati una pasta esfoliante mescolando del bicarbonato con un pò d'acqua: quando avrai ottenuto una pappetta omogenea, applicala su talloni, gomiti e ginocchia e anche sul sedere. Ti basta massaggiarla.
E ora passa allo shampo. I capelli devono essere ben impregnati d'acqua perchè il prodotto si distribuisca uniformemente, altrimenti lo shampoo resta concentrato in un solo punto e i capelli risulteranno appesantiti e piatti. Versatene sulla mano una quantità pari a una moneta, emulsiona con un pò d'acqua, strofina l'uno con l'altro i palmi e passali fra i capelli massaggiando dalla fronte alla nuca e da un orecchio all'altro per 30 secondi. Non insistere sulle punte e lava subito via. Lo shampoo serve a eliminare lo sporco che è in superficie, non c'è ragione di lasciarlo in posa.
Dopo aver risciacquato i capelli, applica sempre un balsamo ma:
- scegli quello giusto: se li hai ricci non pensare che con un prodotto per capelli lisci diventino degli spaghetti;
- occhio alla dose: usane sempre la metà della quantità che secondo te è opportuna (l'errore comune è di esagerare e appesantire la chioma);
- elimina bene l'acqua in eccesso dai capelli, altrimenti rischia di scivolare via prima di aver fatto il suo lavoro e poi applicalo da metà lunghezza sino alle punte;
- passa a un pettine a denti larghi per distribuirlo e poi risciaqua concludendo con un getto d'acqua fredda per appiattire le cuticole e stimolare la circolazione sanguigna.
Lo sapevi che mentre sei sotto la doccia puoi curare le tue sopracciglia? Se soffri ad ogni strappo questo è il momento migliore perchè il calore allarga i pori e attenua il fastidio. Basta dotarti di uno specchietto antiappannamento e il gioco è fatto.
Il postdoccia: Per asciugarti non sfregare la pelle ma tamponala delicatamente. Quando è ancora umida e l'aria è piena di vapore è il momento ideale per applicare l'idratante poichè l'epidermide umida agisce come una spugna, assorbendo al suo interno i principi attivi.
Questo è anche il momento di preparare i tuoi capelli allo styling.
- se li hai lisci: o se hai intenzione di stirarli con il phon, usa un asciugamano per eliminare più acqua possibile.
- se invece li vuoi mossi o ricci, lasciali abbastanza pregni d'acqua e pettinali con le dita applicando sulle ciocche un prodotto specifico, ovvero uno che sigilla all'interno dei capelli l'umidità: eviterai così l'effetto crespo e otterrai riccioli elastici e morbidi.
Per chi ha la pelle secca e sensibile:
- la temperatura dell'acqua non dovrebbe mai superare i 37 gradi poichè l'acqua troppo calda inaridisce la pelle;
- se la tua pelle si irrita per un nonnulla, usa prodotti ipoallergenici: hanno meno coloranti e di solito sono privi di profumi;
- esfolia viso e corpo solo una volta a settimana e sempre in maniera delicata per evitare irritazioni;
- applica detergente e scrub a palmi piatti con le mani (e non usare guanti o spugne abrasive) per non "graffiare" l'epidermide.
Consigli letti su Cosmopolitan e che seguo per quanto riguarda scrub corpo/viso e maschera viso solo una volta a settimama, per il resto faccio tutto e in una mezzoretta mi dedico contemporaneamente a corpo/viso/capelli!!
Consigli letti su Cosmopolitan e che seguo per quanto riguarda scrub corpo/viso e maschera viso solo una volta a settimama, per il resto faccio tutto e in una mezzoretta mi dedico contemporaneamente a corpo/viso/capelli!!
Spero di esservi stata utile.
Al prossimo post
alcune cose le sapevo già, ammetto di essere un po' pigra, però proverò i trucchetti per i capelli, forse uso troppo shampoo e troppo balsamo!
RispondiEliminama sai che sto usando uno shampoo farmaceutico e nelle modalità di utilizzo c'è scritto che devo lasciarlo in posa per qualche minuto, risciacquare e poi riapplicarlo???? forse perchè ha qualche principio attivo all'interno???
RispondiEliminaely io ho la pelle secchissimissimissima
RispondiEliminaalle gambe
che mi consigli? alcuni dicono che l'olio jhonson
fa venire i peli incarniti
tu pensi sia vero?
a me è l'unico che mi idrata mi pare :-(
mariapaola = Sull'olio johnson sono daccordissimo con quello che ti dicono, è petrolio puro quindi danneggia e l'effetto che vedi tu appunto "idratante" è dato dai siliconi che ti donano l'effetto seta ma è ingannatorio, infatti dura poco.
EliminaL'errore più grande poi è quello di applicare la crema idratante direttamente sulla pelle secca. Così facendo non si trae alcun beneficio. E' bene, invece, applicare la crema idratante quando la pelle è ancora umida, in questo modo la crema "intrappolerà" l'umidità presente sulla pelle. La pelle non deve essere bagnata, ma umida. Quindi, tamponala con un'asciugamano asciutto e applica la crema idratante. Lasciala in posa per alcuni minuti e rimuovi, sempre tamponando delicatamente con un'asciugamano, la quantità in eccesso.
Come crema ti consiglio quelle della Bottega Verde o Erbolario che sono molto buone =)
razie ragazze, sono contenta di aver condiviso con voi questi preziosi consigli =)
RispondiEliminagrazie ely i tuoi consigli sono preziosissimi!!!!
RispondiEliminadevo passare da bottega verde e ti faccio sapere
ha un nome in particolare la crema?!?